Il calcolo si effettua per un anno dal cosìddetto ultimo ciclo mestruale. Se non avete la mestruazione (a causa del parto, aborto o altro), il calcolo si effettua dal mese in corso.
Facendo i calcoli si tiene conto anche del luogo dove si utilizzerà il calcolo. Questo piccolo calcolo è possibile utilizzarlo relativamente allo Stato di appartenenza o Stati vicini. In caso di bisogno è possibile rifare nuovamente il calcolo.
Tutti i dati necessari per il calcolo sono trattati in maniera estremamente riservata (segreto medico) ed utilizzati esclusivamente ai fini del calcolo.
Se é interessato al calcolo, inseriscie semplicemente i dati nel modulo di domanda. Dopo averlo inviato, riceverá l'e-mail di conferma del loro ordine, insieme a un pagamento bancario per il pagamento.
L’ora della nascita deve essere indicata correttamente, per esempio 00h 00min = mezzanotte, 06h 00min = sei del mattino, 12h 00min = mezzogiorno, 23h 59 min = mezzanotte meno un minuto. Intorno alle 8.00, tra le 9 – 10.00.
È necessario indicare anche se la gravidanza precedente si è conclusa con un aborto, bisogna indicare, quindi, le informazioni di cui siete a conoscenza, nonchè se il parto è stato terminato con taglio cesareo oppure se è stato artificialmente accelerato e le complicazioni durante la gravidanza, parto e altro.
Le risposte ad altre domande le trovate nella sezione delle domande e risposte (FAQ).